Commento al Vangelo Giovanni 13,31-33a.34-35.

  

Un comandamento nuovo

 

Quando Giuda fu uscito, Gesù disse : «Ora il Figlio dell'uomo è stato glorificato, e anche Dio è stato glorificato in lui.

Se Dio è stato glorificato in lui, anche Dio lo glorificherà da parte sua e lo glorificherà subito.

Figlioli, ancora per poco sono con voi; voi mi cercherete, ma come ho gia detto ai Giudei, lo dico ora anche a voi: dove vado io voi non potete venire.

Vi do un comandamento nuovo: che vi amiate gli uni gli altri; come io vi ho amato, così amatevi anche voi gli uni gli altri.

Da questo tutti sapranno che siete miei discepoli, se avrete amore gli uni per gli altri».

Sono tre le parole chiave: comandamento, nuovo, come ...


ComandamentoGesù non è venuto ad abolire, ma a portare a compimento. Non abolire la legge, ma portarla a compimento, cioè nella pienezza del suo contenuto. Realizzare l'ideale, vivere ciò che è contenuto in esso: l'amore di Dio, l'amore a Dio e al prossimo, superando un atteggiamento di tiepidezza.

Gesù è venuto a scuoterci, ci spinge a un “oltre”, a un “di più”, a crescere un po’. A quell'amore che è «fuoco, il fervore dell’azione, che scuote gli assonnati»


Nuovo: nel senso di rinnovo. Prima non c'era questo "comandamento". C'era il principio morale di amare il prossimo, ma non come "comandamento". Come obbligo, come qualcosa di assolutamente prioritario. Ma il "bene" non si può comandare. Posso porre un divieto per evitare che si faccia il male. Ma porre l'amore come comandamento è "nuovo". Ma il nuovo è anche ciò che si rinnova, si può dire facciamo "nuova" questa casa, che già esiste. Oppure facciamo nuovo questo progetto, questo patto, questa impresa, nel senso di un cambiamento, un rinnovamento per migliorare. Finora avete fatto così, ora vi dico che dovete cambiare e rinnovarvi e mettere più amore, più passione. Nel matrimonio, nelle relazioni, nel modo di lavorare, nella convivenza civile, ecc...

 

ComeNon dice "quanto" vi ho amato io, non ci da una misura, ma ci indica uno stile, come io vi ho amato. L'amore non misurabile, non è una quantità di tempo, di cose, di doni, di intensità, ma si compone di "qualità": incondizionato, tempestivo, opportuno, intelligente, perseverante, umile, imperfetto, sacrificato, gioioso, distaccato, disinteressato, delicato, fragile, .....

Commenti

Post popolari in questo blog

RECENSIONE AL "IL SIGNORE DEGLI ANELLI"

LA COMUNIONE, IN BOCCA O SULLE MANI?

ITINERARI DI VITA CRISTIANA